Back to top

Chiedere l'integrazione delle rette di ricovero dei servizi residenziali

Descrizione

Chiedere l'integrazione delle rette di ricovero dei servizi residenziali

L'integrazione delle rette di ricovero è un contributo economico comunale che copre parzialmente o totalmente la retta di degenza in strutture residenziali comunitarie o sociosanitarie. È erogato in base alla situazione complessiva e alla capacità economica del nucleo familiare, sulla base del regolamento comunale vigente.

I destinatari del contributo sono: 
a)persone disabili e anziane prive di adeguato sostegno familiare e/o con un livello di
compromissione funzionale tale da non consentirne la permanenza a domicilio;
b) persone disabili e persone adulte con invalidità civile al 100%, in condizioni di gravissima marginalità, prive di alloggio e di rete familiare di riferimento.

Condizioni per accedere ai contributi economici di integrazione della retta per i servizi
residenziali sono l'incapacità economica di sostenere in autonomia gli oneri della retta da parte dell’utenza e la necessità di un inserimento residenziale, determinata da una
situazione di rischio per la persona richiedente.

La scelta della struttura di ricovero non è rimessa all’assoluta discrezione dell’utenza o dei suoi parenti ma deve essere concordata con il Comune al fine dell’individuazione della scelta migliore nell’interesse della persona e con il minor aggravio di spesa per il medesimo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?